Dal 1° luglio in vigore i modelli F24 con i campi relativi ai Comuni

Pubblicato il 20 giugno 2013 Con il provvedimento n. 2013/75075 del 19 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche ai modelli di versamento F24, F24 accise e F24 semplificato per l’esecuzione dei versamenti da effettuare ai Comuni.

Così, con riferimento ai tre modelli citati, nella stessa riga dove è presente l’intestazione “SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI”, verrà inserito uno nuovo spazio denominato “IDENTIFICATIVO OPERAZIONE”. Nel caso dell’F24 semplificato, non essendo presente la sezione Imu, il nuovo campo verrà inserito in corrispondenza della sezione “MOTIVO DEL PAGAMENTO”. Nel nuovo campo, i contribuenti, su richiesta del Comune, dovranno riportare il codice che qualifica l’operazione a cui si riferisce il pagamento.

Con le variazioni ai modelli, di conseguenza, cambiano anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati all’Agenzia. Anch’esse vengono illustrate nel provvedimento direttoriale del 19 giugno. E, in caso di trasmissione telematica mediante modello F24, cambia pure la quietanza da restituire al contribuente. Fa parte integrante del provvedimento, infatti, anche il nuovo modello di quietanza dei versamenti eseguiti con modalità telematiche e la relativa legenda.

Le modifiche apportate entreranno in vigore dal 1° luglio 2013. I nuovi modelli saranno disponibili presso gli sportelli delle banche, di Poste italiane Spa, degli agenti della riscossione e, in formato elettronico, sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, i “vecchi” modelli F24 potranno essere utilizzati fino al 30 aprile 2014, a condizione che per il versamento non sia necessario compilare il nuovo campo “IDENTIFICATIVO OPERAZIONE”..
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy