Da invalidità a vecchiaia è necessaria l’opzione

Pubblicato il 14 dicembre 2006

La trasformazione della pensione di invalidità in pensione di vecchiaia – Inps, messaggio 33201/2006 – è oggetto di uno specifico diritto d’opzione, pertanto deve seguire la domanda dell’interessato. L’articolo 8, della legge 638/83, prevede che la corresponsione della pensione di invalidità sospesa ai sensi del medesimo articolo sia in ogni caso ripristinata al raggiungimento dell’età prevista per il pensionamento di vecchiaia. L’importo della pensione di vecchiaia, ha previsto il legislatore, non può essere inferiore a quello dell’assegno di invalidità in godimento al compimento dell’età pensionabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy