Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici

Pubblicato il 23 gennaio 2025

E' stata pubblicata, sul sito internet di Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 15 gennaio 2025.

Ne viene data notizia con nota del 23 gennaio 2025 a firma del presidente della Cassa degli avvocati, Avv. Valter Militi, pubblicata sul portale istituzionale dell'Ente previdenziale degli avvocati.

Cassa Forense: bando acquisto strumenti informatici 

Si tratta del bando previsto ai sensi dell'art. 3 lett. a2 del Regolamento di assistenza di Cassa Forense, a sostegno della professione.

Il bando prevede l’assegnazione di contributi, fino allo stanziamento di euro 1.800.000,00, per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione legale.

Il contributo riconoscibile è pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione nel periodo dal 1° gennaio 2023 al giorno antecedente la data di pubblicazione del presente bando.

Non sono riconoscibili contributi di importo inferiore a 300 euro o superiore a 1.500,00 euro.

Rimborsabili solo le spese relative all’acquisto di strumenti informatici specificamente indicati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy