Cup in audizione alla Commissione Lavoro del Senato

Pubblicato il 12 luglio 2017

Marina Calderone, presidente Cup, nel corso di un’audizione alla Commissione Lavoro del Senato, è intervenuta in merito al Ddl sull'equo compenso, presentato da Maurizio Sacconi, affermando che esso “si pone quale completamento fisiologico del percorso intrapreso per tutelare il lavoro autonomo”.

E la presidente precisa che il testo prevede che il compenso sarà nullo nell'evidenza della sussistenza di due vizi fondamentali: “l’eccessivo squilibrio contrattuale e la misura inferiore ai minimi stabiliti dai parametri”, ma “senza alcuna automaticità o rigidità che impedisca il giudizio sulla fattispecie concreta”.

Positivo il giudizio anche sulla data della prestazione

Il dies a quo come termine di prescrizione per l’azione di responsabilità nei confronti del professionista risolve la questione sorta con le compagnie di assicurazione: “le frequenti richieste di risarcimento, anche quando l’assicurato ha cessato di svolgere la sua professione”.

Lavoro 4.0

Il parere della presidente è che c'è bisogno di un sistema che “non lasci soli i lavoratori nel passaggio da lavoro a lavoro”. Si investa nella formazione, puntando su competenze trasversali obbligatorie, alternanza scuola-lavoro, riformando il sistema contrattuale e di rappresentanza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy