CU 2021, sul rush finale dipanata la matassa

Pubblicato il 23 marzo 2021

Come noto, le disposizioni previste dall’art. 128, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, che hanno introdotto una clausola di salvaguardia per il Bonus Renzi ed il trattamento integrativo – da attivare ove il percipiente non abbia raggiunto la soglia minima reddituale di 8.174 euro prevista dalla legislazione vigente -, hanno trovato spazio, nella Certificazione Unica 2021, ai campi da 478 a 480.

In particolare, dopo molteplici istanze formulate, volte per lo più a chiarire se i predetti punti 479 e 480 vadano intesi come un di cui di quanto già inserito nei punti 1) e 2) del medesimo modello, l’Amministrazione Finanziaria, con la pubblicazione delle FAQ del 22 marzo 2021, rende noto che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy