Creditore pignorante e acquirente quota sociale. Prevale chi iscrive per primo nel Registro

Pubblicato il 19 agosto 2017

In tema di pignoramento della partecipazione a società a responsabilità limitata, il conflitto tra creditore pignorante la quota societaria ed acquirente della medesima, va risolto applicando l’art. 2914 n. 1 c.c., con la conseguenza che non hanno effetto in pregiudizio al creditore pignorante, le alienazioni che siano state iscritte nel Registro delle imprese successivamente all’iscrizione del pignoramento, senza che rilevi in proposito lo stato soggettivo della buona fede (non essendo applicabile il terzo comma dell’art. 2470 c.c.).

In mancanza di un’apposita disciplina che regoli gli effetti del pignoramento di quota sociale, difatti – sebbene sia l’alienazione che il pignoramento della partecipazione societaria non si “trascrivano” ma si “iscrivano” nel Registro delle imprese - non si ritiene sussistano ostacoli significativi all’ applicazione del citato art. 2914 c.c., onde dirimere il conflitto tra l’acquirente ed il creditore pignorante della partecipazione.

Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 20170 del 18 agosto 2017, ha sancito l’opponibilità alla società nel caso di specie ricorrente, dell’atto di cessione dell’usufrutto della partecipazione sociale, in quanto iscritto nel Registro delle imprese in data anteriore rispetto al pignoramento della stessa partecipazione sociale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Dirigenti Pmi Confapi - Accordo di rinnovo del 25/03/2025

31/03/2025

Polizze catastrofali, possibile la proroga a giugno?

28/03/2025

CCNL Credito - Accordo del 21/3/2025

28/03/2025

Ccnl Credito. Libertà sindacali

28/03/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 aprile 2025 (con Podcast)

28/03/2025

ZES Unica Sud: al via la domanda per accedere alle risorse 2025

28/03/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy