Tax credit sponsorizzazioni sportive 2023: domande in scadenza

Pubblicato il 08 agosto 2024

Dall’11 giugno al 10 agosto 2024, le categorie di lavoratori autonomi, le aziende e gli enti non profit hanno la possibilità di inoltrare le richieste per beneficiare di un incentivo fiscale legato alle attività di sponsorizzazione realizzate nei primi tre mesi del 2023.

È indispensabile effettuare tali richieste tramite un portale specifico, reperibile sul sito web del Dipartimento dello sport.

Tax credit sponsorizzazioni sportive

Questo incentivo fiscale si rivolge a coloro che hanno investito in pubblicità, comprese le sponsorizzazioni, a favore delle organizzazioni che gestiscono competizioni nazionali di squadra, o delle associazioni sportive, sia professionistiche che amatoriali, che partecipano a sport riconosciuti nei giochi Olimpici e Paralimpici, che promuovono lo sport giovanile e che hanno registrato entrate nell’anno fiscale 2019 tra i 150.000 e i 15 milioni di euro, prodotte interamente in Italia.

L’investimento minimo in pubblicità deve essere di almeno 10.000 euro.

Dettagli dell’incentivo:

La normativa si applica esclusivamente agli investimenti fatti nel primo trimestre del 2023.

Le domande per investimenti in altri periodi saranno regolate da procedure future.

Per chiarimenti ulteriori non inclusi nelle FAQ o nelle guide del 2023, è possibile contattare il Dipartimento attraverso l'email 'servizioprimo.sport@governo.it', indicando nell’oggetto "sponsorizzazioni 2023".

Si avverte che non saranno valutate le domande inviate in modo diverso dal previsto o fuori dai termini indicati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy