Crediti energia: comunicazione cessioni in scadenza

Pubblicato il 19 settembre 2023

E' fissato al 20 settembre 2023 il termine entro il quale comunicare all’Agenzia delle Entrale la cessione dei crediti d’imposta previsti in favore delle imprese, per le spese sostenute in relazione all’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti nel mese di dicembre 2022, in attuazione delle modifiche apportate nel corso della conversione in legge del DL “Aiuti-quater”.

A stabilirlo il provvedimento delle Entrate prot. 24252 del 26 gennaio 2023.

Comunicazione cessione dei crediti energia

Si ricorda che si tratta di crediti a favore delle imprese:

Sempre nel provvedimento 24252/2023 sono state previste nuove scadenze per l’utilizzo in compensazione e la cessione dei crediti d’imposta man mano concessi.

Quindi, entro il 20 settembre 2023, va comunicata all’Agenzia delle Entrate la cessione per i crediti d’imposta energia elettrica e gas – terzo trimestre 2022 e energia elettrica e gas – periodo ottobre/novembre 2022.

Va segnalato che la cessione deve avvenire solo “per intero” nei confronti di altri soggetti inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione, fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di “soggetti qualificati”; inoltre, va richiesto del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno accesso al credito.

I crediti d’imposta relativi al mese di dicembre 2022 sono utilizzabili in compensazione tramite modello F24, entro il 30 settembre 2023.

Remissione in bonis

Invece, va osservata la data del 30 settembre 2023 per regolarizzare la mancata comunicazione all’Agenzia, entro il 16 marzo 2023, dei crediti d’imposta energia del 3° e 4° trimestre 2022, attraverso l’istituto della remissione in bonis.

La regolarizzazione deve essere accompagnata dal versamento di una sanzione minima di 250 euro, con modello F24 senza possibilità di compensazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy