Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat

Pubblicato il 13 dicembre 2022

In data 12 dicembre 2022 è nata la 3-I Spa - la nuova società per lo sviluppo di software house, a capitale e partecipazione interamente pubblica, finalizzata allo sviluppo e alla gestione dei servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre Pubbliche Amministrazioni centrali.

Nello specifico, la società ha l’obiettivo di supportare l’attuazione delle strategie di trasformazione digitale dei servizi attraverso lo sviluppo, la manutenzione e la gestione dei servizi IT ad alto valore aggiunto e la promozione dell’utilizzo di tecnologie innovative.

La costituzione della NewCo è stata approvata con il decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, e rappresenta una milestone prevista dalla missione “M1C1-Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il capitale della Società è interamente partecipato dall’Inps, Inail e Istat (49% in capo all’Inps, 30% dall’Inail e 21% dall’Istat), ciò concretizza la volontà istituzionale di valorizzare le eccellenze dei tre Istituti nonché creare economie di scala nella gestione dei servizi software attraverso una Società che possa essere un leader di mercato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy