Corte UE: suola rossa di Louboutin è marchio tutelato

Pubblicato il 13 giugno 2018

Secondo la Corte di giustizia Ue, un segno consistente in un colore applicato sulla suola di una scarpa con tacco alto – nella specie, quello registrato da Louboutin - non è costituito esclusivamente dalla “forma”, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 3, paragrafo 1, lettera e), iii), della direttiva 2008/95 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa.

Piena tutela, quindi, al marchio della nota casa di moda, rappresentato, nel dettaglio, nel colore rosso (Pantone 18-1663TP) applicato alla suola di una scarpa con il tacco alto.

Detto marchio, ossia, non può ritenersi nullo in quanto non costituito esclusivamente “dalla forma che dà un valore sostanziale al prodotto” (articolo 3, paragrafo 1, lettera e), iii), della direttiva richiamata).

Domanda di pronuncia pregiudiziale su lite per contraffazione

Lo hanno precisato i giudici europei con sentenza del 12 giugno 2018, pronunciata relativamente al procedimento C-163/16, rispondendo ad una domanda di pronuncia pregiudiziale proposta nell’ambito di un’azione per contraffazione che vedeva contrapposti il sig. Christian Louboutin e la Christian Louboutin Sas ad un’azienda olandese, avente ad oggetto la commercializzazione, da parte di quest’ultima, di scarpe in asserita violazione del marchio di cui era titolare Louboutin.

La Corte Ue, in proposito, ha rilevato come anche se la forma del prodotto o di una parte del prodotto svolgesse, nella specie, un ruolo nella delimitazione del colore nello spazio, “non si può ritenere, tuttavia, che un segno sia costituito da tale forma qualora non sia la forma quel che la registrazione del marchio è intesa a tutelare, ma solo l’applicazione di un colore su una parte specifica del prodotto stesso”.

Il marchio controverso, infatti, non riguardava una forma specifica di suola di scarpa con tacco alto, in quanto la descrizione del marchio in oggetto indicava espressamente che il contorno della scarpa non faceva parte del marchio stesso, “ma serve unicamente a mettere in evidenza la posizione del colore rosso cui si riferisce la registrazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy