Cooperative quotate con voto telematico

Pubblicato il 27 marzo 2014 Per i giudici del Tribunale di Bologna – sentenza del 18 marzo 2014 – è legittimo che lo statuto sociale di una cooperativa quotata consenta ai soci l'esercizio del diritto di voto mediante mezzi elettronici.

Votazione a distanza

Lo statuto, ossia, può legittimamente autorizzare l'utilizzo di "centri di voto" collegati "a distanza" all'assemblea attraverso un sistema telematico, consentendo ai soci l'esercizio del proprio diritto di voto prima o durante l'assemblea, senza bisogno della loro presenza fisica all'assemblea medesima.

Tale facoltà è da ritenersi legittima sulla base dal combinato disposto di cui all'articolo 127 del Decreto legislativo n. 58/1998 e all'articolo 2370 del Codice civile e riguarda sia le Spa che le cooperative.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy