Convegno Unagraco. Necessari interventi incisivi per uscire dalla crisi

Pubblicato il 08 ottobre 2011 In occasione del convegno sul tema della “Tutela del patrimonio e l’utilizzo degli strumenti segregativi nei passaggi generazionali”, promosso dall’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili, che si è tenuto a Fiuggi il 6/7/8 ottobre, il presidente di Unagraco, Raffaele Marcello, ha affrontato i temi più caldi della crisi che il nostro Paese sta attraversando, cercando di fornire soluzioni concrete.

La crisi colpisce tanto gli imprenditori quanto i professionisti. La ricetta di Raffaele Marcello, in questo scenario, è l’approvazione di “riforme impopolari e interventi incisivi” e non misure spot. Soprattutto da un punto di vista fiscale e previdenziale, si deve avere il coraggio di agire. Va bene anche l’introduzione di una patrimoniale, a patto però che venga inserita in un disegno di riforma.

Per Saltarelli, Presidente della Cassa ragionieri, invece, sembrerebbe più urgente un ricambio generazionale della classe dirigente, dal momento che “un'intera generazione è stata tenuta per troppo tempo sotto coperta”. Da Claudio Siciliotti, Presidente Cndcec, arriva un richiamo alla razionalizzazione con l’avvertimento che la “ripresa passa attraverso la consapevolezza di interventi immediati”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy