Convegno di Confindustria sulle novità giudiziarie. Proposte per incentivare la mediazione

Pubblicato il 13 settembre 2013 Si è tenuto a Roma, il 12 settembre 2013, un convegno organizzato da Confindustria sul tema “Giustizia civile tra riforme e ritardi: la necessità di un sistema efficiente”, promosso come momento di riflessione e confronto sulle recenti riforme che hanno interessato il funzionamento del sistema giustizia, a partire da revisione della geografia giudiziaria, Tribunale delle imprese, digitalizzazione dei procedimenti civili, filtro ai processi di appello, mediazione civile e commerciale.

L'incontro ha visto la partecipazione del sottosegretario al ministero della Giustizia, Cosimo Ferri, il quale, parlando di questo ultimo aspetto, ha illustrato alcune proposte volte a promuovere l'istituto della conciliazione tra i cittadini ma anche tra gli avvocati. Una prima misura allo studio del sottosegretario consiste nella previsione di un “bonus fiscale” per le transazioni che interessino le liti civili pendenti da un certo numero di anni. In favore degli avvocati coinvolti nelle procedure di conciliazione, l'idea è quella di introdurre una cedolare secca sui compensi relativi alle liti transate. Inoltre, con riferimento alle controversi con oggetto trasferimenti immobiliari tra privati, il sottosegretario propone “una riduzione sull'imposta di registro”.

Con riferimento alle novità in materia del comparto giustizia si ricorda che a partire dal 13 settembre è operativa la nuova ridistribuzione della geografia giudiziaria, per come introdotta dal Decreto legislativo n. 155/2012. Connessa a questa riorganizzazione si segnala una circolare diramata il 12 settembre 2013 dal ministero dell'Interno, con cui viene precisato che la riforma avrà ricadute organizzative anche in relazione al personale delle forze di Polizia in servizio nelle sezioni di polizia giudiziaria delle Procure della Repubblica presso gli uffici giudiziari soppressi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy