Contributi nel “cassetto” Inps

Pubblicato il 26 giugno 2008 Con messaggio n. 14521 di ieri, l’Inps informa che le aziende potranno controllare on-line la loro posizione contributiva nei confronti dell’Istituto tramite il cassetto previdenziale. La circolare n. 51/2008 ha sancito l’obbligo di inviare la dichiarazione sul rispetto dei contratti e degli altri obblighi di legge per poter fruire dei benefici normativi e contributivi, la cui presentazione è stata rinviata al 30 settembre 2008. Di conseguenza, con le nuove funzioni le aziende possono consultare i dati sulle irregolarità contributive risultanti sugli archivi Inps. Si tratta, ovviamente, di una possibilità concessa solo delle aziende attive o riattivate. Per esse esistono delle regole che consento di individuare l’irregolarità contributiva. Per esempio: riguardo i Dm 10 non trasmessi, deve esistere almeno un periodo di tempo per il quale il documento non è stato inviato; il periodo di assenza del Dm 10 deve essere successivo alla data di inizio attività con dipendenti; non vengono considerati gli eventuali Dm10 non presentati nel periodo di inattività dell’azienda. L’assenza di un Dm 10 comporta, inoltre, la segnalazione di irregolarità. Altre segnalazioni di irregolarità devono essere fatte nel caso di inadempienza nell’invio delle segnalazioni attraverso Ccl (Codice stato lavorazione) oppure nel caso di presentazione del codice autorizzazione 1W e 4W.la presenza di irregolarità contributiva sarà segnalata in automatico alle aziende tramite e-mail.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy