Contribuenti alla cassa per le imposte sui redditi e cedolare secca

Pubblicato il 05 luglio 2011 Mercoledì 6 luglio 2011 sono chiamati alla cassa tutti i contribuenti (persone fisiche e coloro che sono interessati dagli studi di settore), che devono pagare le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dal modello Irap 2011.

La data indicata, che non prevede alcuna maggiorazione, è stata concessa come proroga – rispetto alla prima scadenza ordinaria del 16 giugno 2011 - dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 12 maggio scorso. Per gli studi di settore, il rinvio al mese di luglio si è reso necessario a causa dei maggiori tempi occorsi per l’approvazione definitiva degli studi e la conseguente predisposizione del software Gerico.

L’appuntamento del 6 luglio riguarda anche coloro che devono pagare il primo acconto della cedolare secca. Il nuovo regime sostitutivo per i redditi provenienti da locazioni abitative è stato ufficializzato dall’entrata in vigore del Dl n. 23/2011 (Federalismo fiscale municipale), che ha introdotto nuovi adempimenti non solo a carico dei contribuenti, ma anche dei produttori di software e degli intermediari, tali da richiedere più tempo per effettuare i nuovi versamenti. È comunque, possibile disattendere l’appuntamento del 6 e versare l’imposta sostitutiva sulle locazioni abitative entro il 5 agosto, con maggiorazione dello 0,40%.

Sia le imposte sui redditi che la cedolare secca possono essere rateizzate, utilizzando le regole valide per i versamenti di Unico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy