Contratto per servizi di investimento, basta la firma del cliente

Pubblicato il 24 gennaio 2018

Ai fini del rispetto del requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento è sufficiente la sola sottoscrizione dell'investitore, “non necessitando la sottoscrizione anche dell'intermediario, il cui consenso ben si può desumere alla stregua di comportamenti concludenti dallo stesso tenuti”.

E’ quanto ribadito dalle Sezioni Unite civili di cassazione nel testo della sentenza n. 1653 del 23 gennaio 2018, confermando l’interpretazione da ultimo resa con decisione n. 898/2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy