Conti correnti Ue Scambio automatico informazioni

Pubblicato il 23 novembre 2016

Lo scambio automatico di informazioni fiscali su coloro che detengono conti bancari in ambito Ue ha ottenuto il via libera del Parlamento europeo.

I singoli Stati avevano già votato l'aggiornamento della direttiva 2011/16/Ue, ma mancava solo il voto finale di Strasburgo per permettere la definitiva entrata in vigore delle nuove regole, che i 27 Paesi della Ue dovranno attuare entro il 31 dicembre 2017.

Con il voto del 22 novembre 2016 (590 sì, 32 no e 54 astensioni) diventano, così, definitive le norme che obbligheranno le amministrazioni fiscali della Ue a condividere automaticamente informazioni per tracciare i proprietari di conti bancari con l'obiettivo di combattere l'evasione fiscale.

In sostanza – una volta che gli Stati membri avranno implementato la direttiva Ue - le Amministrazioni fiscali saranno obbligate ad assumere pienamente la responsabilità antiriciclaggio, condividendo informazioni che riguardano il saldo dei conti, i redditi da interessi e i dividendi.

Il Parlamento europeo ha, infatti, sottolineato come siano ormai evidenti i “legami tra riciclaggio del denaro, finanziamento del terrorismo, criminalità organizzata, evasione ed elusione fiscale” e, come per questo motivo, sia “pertanto necessario garantire alle autorità fiscali l’accesso diretto e agevolato alle informazioni, alle procedure, ai documenti e ai meccanismi antiriciclaggio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy