Contabilità Ue, nuovo tassello per lo Ias 39

Pubblicato il 16 novembre 2005

Ieri, la Commissione europea ha adottato - con formula retroattiva al 1° gennaio 2005 per consentire alle aziende l'applicazione dello standard rivisto per la contabilità del 2005 - il nuovo testo dello Ias 39, che prevede, da un lato, un impiego più limitato dell'opzione fair value (che impone la contabilizzazione al valore di mercato, non al valore storico) riducendo la volatilità del conto economico; dall'altro lato, esso riconosce i legami tra le operazioni economiche, permettendo la rappresentazione delle coperture che non soddisfano in modo completo i requisiti dello Ias 39.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy