Consulta: sì alla sospensione dell’esecuzione delle sentenze tributarie

Pubblicato il 19 giugno 2010 Apertura alla possibilità di sospensione, in presenza dei requisiti appositi, degli effetti della pronuncia emessa nel processo tributario arriva dalla sentenza n. 217 del 17 giugno 2010 della Corte costituzionale. Pur dichiarando inammissibile la questione di legittimità sollevata da una Commissione tributaria regionale, i giudici della consulta hanno esposto un’interpretazione a favore della, finora, ritenuta inapplicabilità dell’articolo 337 del codice di procedura civile, che richiama il contenuto normativo dell’art. 373, c.p.c., ossia la possibilità di ottenere la sospensione della esecuzione delle sentenze tributarie.

A detta dei magistrati occorre operare sulla costruzione dell’articolo 337, c.p.c., costituito da una regola, che sancisce la non sospensione della esecuzione della sentenza per effetto della sua impugnazione, e da una eccezione alla medesima regola, la quale fa salva la possibilità di sospendere le pronunce qualora si sia in presenza di un grave ed irreparabile danno. Il fatto che per espressa previsione normativa sia inapplicabile al processo tributario la regola, non deve indurre a considerare non applicabile anche l’eccezione, con la conseguenza che è ammissibile in campo tributario “la sospendibilità ope iudicis dell’esecuzione della sentenza di appello impugnata per cassazione”.

Tale conclusione induce a ritenere che l’effetto sia riportabile anche alle sentenze di primo grado.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy