Consulta: ok all’assorbimento dei Forestali nell’Arma dei Carabinieri

Pubblicato il 17 aprile 2019

La Corte costituzionale si è pronunciata sulle questioni sollevate da tre Tribunali amministrativi regionali (specificamente i Tar di Abruzzo, Veneto, Molise) per quanto riguarda la legittimità della riforma con cui, nel 2016, è stata disposta la soppressione del Corpo forestale dello Stato (CfS) con assorbimento del relativo personale nell’Arma dei Carabinieri.

La relativa decisione non è stata ancora depositata anche se, nel frattempo, l’Ufficio stampa della Corte ha emanato, subito dopo la camera di consiglio tenuta il 16 aprile 2019, un comunicato stampa, con cui ha reso nota la declaratoria di non fondatezza delle questioni prospettate.

La Consulta, ossia, ha ritenuto che la legge delega ed il decreto delegato, introduttivi di tale riforma, non presentano vizi di costituzionalità.

Le scelte del legislatore – si legge nella nota stampa – “sono il frutto di un bilanciamento non irragionevole tra le esigenze di riorganizzazione dei servizi di tutela forestale e quelle di salvaguardia delle posizioni del personale forestale”.

Si resta in attesa del deposito della sentenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy