Consulenti del Lavoro. La Calderone fra i rappresentanti del Cese

Pubblicato il 01 ottobre 2015

Con i Consulenti del lavoro, una rappresentanza degli Ordini professionali italiani entra a far parte del Comitato economico e sociale europeo (Cese), l'organo consultivo dell'Unione europea che fornisce consulenza qualificata alle maggiori istituzioni dell'UE.

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, già a capo del Comitato unitario delle professioni (Cup), è stata inserita fra i 24 rappresentanti della delegazione italiana del Cese per la consiliatura 2015-2020.

La Calderone si insedierà ufficialmente nel Comitato con la prima assemblea plenaria del 6/7 ottobre a Bruxelles.

È una nomina molto importante per i professionisti italiani, dato che si tratta del primo riconoscimento comunitario per gli Ordini del nostro Paese, che consentirà di far sentire la voce dei professionisti all'interno di un Organismo che rappresenta uno spaccato della società civile.

Anche altri Stati hanno deciso di inserire fra i loro membri esponenti delle categorie professionali, con il risultato che i professionisti europei potranno dare il loro prezioso contributo su molteplici temi, quali: l'energia, l'ambiente, il settore sanitario e quello economico-giuridico.

Il mondo professionale, fin dallo scorso anno, ha ricevuto un riconoscimento europeo, con l'approvazione del “ Piano d’azione per sostenere le attività delle libere professioni”, che di fatto ha consentito di assimilare all'impresa le “attività professionali” con la possibilità per i professionisti di accedere ai fondi comunitari per lo sviluppo sia a gestione diretta sia a gestione indiretta.

Ora la presenza della rappresentanza professionale italiana all'interno del Comitato può essere fondamentale proprio per il recepimento del Piano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy