Consorzi Internazionalizzazione Pmi, c'è il Bando 2015

Pubblicato il 03 luglio 2015

Con decreto interministeriale del 7 aprile 2015, il Mise ha previsto la concessione di contributi a fondo perduto in favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, che hanno come obiettivo quello di sostenere le PMI nei mercati esteri, per favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti e servizi, oltre che incrementare la conoscenza delle autentiche produzioni italiane presso i consumatori internazionali per contrastare il fenomeno della contraffazione dei prodotti agroalimentari.

Bando Internazionalizzazione 2015

Le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi in favore dei suddetti Consorzi per l’internazionalizzazione sono stati definiti con il Decreto del Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi, datato 1° luglio 2015.

Le risorse disponibili, stanziate dalla Legge di Stabilità 2015, ammontano a 3 milioni di euro, per l'anno 2015. Tali fondi potranno essere erogati sotto forma di contributi a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.

Le iniziative finanziabili devono essere strutturate sotto forma di Progetto per l’internazionalizzazione e devono avere un valore non inferiore a 50.000 euro e non superiore a 400.000 euro, ed inoltre devono essere realizzate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015.

Le domande per l’accesso ai fondi potranno essere presentate entro e non oltre il 1° agosto 2015, esclusivamente via PEC a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto in “Gazzetta ufficiale”, all’indirizzo dgpips.consorzi@pec.mise.gov.it

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy