Consiglio di Stato: sì al badge anche per avvocati di enti pubblici

Pubblicato il 10 ottobre 2018

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5538 del 26 settembre 2018, ha dichiarato la legittimità di una delibera del Direttore generale del personale di una Azienda sanitaria con la quale era stato imposto, anche agli avvocati dell’Azienda, di marcare con il badge l’entrata e l’uscita dal posto di lavoro, pena l’adozione di misure disciplinari.

Il Collegio amministrativo, tra gli altri motivi, ha giudicato non condivisibile la tesi secondo cui la forma di controllo in questione non si conciliava con le caratteristiche di imprevedibilità e di dinamicità che connotano la professione di avvocato, incidendo sull’autonomia gestionale e sulla libertà di azione qualificanti la professione dell’avvocato pubblico.

Per il CDS, infatti, da un lato, non era dimostrato che l’”imprevedibilità” dell’attività professionale dell’avvocato fosse tale da impedire l’efficiente e tempestivo esercizio della suindicata potestà autorizzatoria, dall’altro lato, proprio l’affidamento della medesima potestà al Dirigente del medesimo Settore cui apparteneva l’avvocato richiedente l’autorizzazione, ai fini dello svolgimento del mandato difensivo, garantiva il suo esercizio secondo criteri di snellezza, tempestività, flessibilità e coerenza con le effettive esigenze organizzative del dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy