Consiglio di stato, atti amministrativi non retroattivi

Pubblicato il 05 novembre 2008
Nella sentenza n. 4301 del 9 settembre 2008, il Consiglio di stato ribadisce la regola dell'irretroattività dell'azione amministrativa, come espressione dell'esigenza di garantire la certezza dei rapporti giuridici, oltreché del principio di legalità; quest'ultimo, in particolare, in presenza di provvedimenti limitativi della sfera giuridica del privato - come quelli introduttivi di prestazioni imposte - impedisce di incidere unilateralmente e con effetto «ex ante» sulle situazioni soggettive del privato stesso. Il collegio, inoltre, ravvisa, dall'art. 11 delle disposizioni sulla legge in generale, ulteriori limiti alla retroattività “in presenza di statuizioni provvedimentali che rivestono valenza regolamentare in quanto dirette a trovare applicazione ripetuta nel tempo a un numero indeterminato di fattispecie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy