Congresso sulla formazione: giornata dedicata alla conciliazione

Pubblicato il 13 marzo 2010
Nel corso dell'affollatissima seconda giornata del V Congresso di formazione organizzato, a Roma (11-13 marzo), presso il Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, dal Cnf, è stato affrontato il tema della mediazione alla luce della recente riforma. Le nuove norme entreranno in vigore dal prossimo 20 marzo ed a partire da tale data, quindi, i legali saranno obbligati a informare per iscritto i clienti della possibilità di composizione delle controversie attraverso lo strumento della conciliazione. Tale previsione preoccupa i legali, come testimoniato dal coordinatore della commissione del Cnf, Fabio Florio, il quale, nel corso dell'incontro, ha sottolineato l'importanza della promozione di iniziative informative in proposito. Annunciata anche la promozione di un regolamento di procedura comune e l'organizzazione di corsi di formazione per i formatori. Dall'Ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Giovanni Armone, ha invece anticipato l'adozione, entro l'estate, dei decreti ministeriali sulla definizione dell'ammontare e delle modalità di erogazione dell'indennità agli organismi di conciliazione e quelli sui registri dei conciliatori e dei formatori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy