Congresso mondiale dei commercialisti: evento 19, Roma

Pubblicato il 13 novembre 2014 Il congresso mondiale dei commercialisti a Roma è in via di conclusione.

Molti sono stati gli interventi che hanno evidenziato forti anomalie del sistema della fiscalità internazionale.

La sintesi dell'evento è la necessità di ripartire dalla legge.

È emerso che il concetto di abuso del diritto non può intendersi in senso oggettivo: “il limite del lecito, anche in campo fiscale, deve essere tracciato dalla legge, sia in ambito nazionale sia a livello sovranazionale”, spiega Stefano Marchese, membro dell'International etichs standards board.

E lo stesso Marchese interviene anche sul ruolo del consulente: “Evadere non è etico come non lo è agevolare l'evasione, ma neppure le tasse confiscatorie lo sono, e soprattutto è immorale, e dovrebbe essere illecito, l'uso non appropriato, quando non dissipatorio, delle tasse incamerate dalla agenzia pubblica. Oggi l'attività del consulente si muove su tre distinti livelli: di auditor, dove prevale l'aspetto di garante della legalità, di consultant, in cui il ruolo deve essere quello di riavvicinamento del cliente all'adeguatezza fiscale, e infine di Tax attorney, di avvocato delle tasse: in quest'ultimo ambito al consulente deve essere riconosciuto un mandato pieno di difesa, come è riconosciuto al legale di un killer”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy