Conferenza Notai a Bruxelles sulle successioni transfrontaliere

Pubblicato il 15 ottobre 2010
Il Consiglio dei Notariati dell'Unione Europea, in collaborazione con la Commissione europea, terrà oggi, 15 ottobre, a Bruxelles una conferenza sul tema “Le successioni transfrontaliere in Europa”. 

In previsione due tavole rotonde nel corso delle quali verrà discusso il progetto di regolamento della Commissione europea che, relativamente alle successioni internazionali, prevede la creazione del certificato successorio europeo. Nel corso dell'appuntamento verranno anche presentati, oltre al sito www.successions-europe.eu, il progetto della Rete Notarile Europea (RNE) di formazione in diritto comunitario destinato ai notai europei e quello dell'Associazione della Rete europea dei Registri testamentari (ARERT) di partenariato con la Commissione per una “interconnessione” tra i registri delle successioni dei vari paesi dell'Europa. 

Sempre oggi, a Milano, presso il Circolo della stampa locale, avrà luogo un convegno promosso dalla Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con il Consiglio notarile di Milano sul tema “I diritti degli azionisti di società quotate e le nuove regole assembleari: la direttiva 2007/36/Ce e il dlgs 27 gennaio 2010, n. 27”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy