Conferenza nazionale sul gratuito patrocino

Pubblicato il 25 settembre 2009
L'Ordine degli Avvocati di Torino, in considerazione della gravissima situazione relativa al mancato pagamento delle prestazioni professionali rese dagli Avvocati nell’ambito del patrocinio a spese dello Stato, ha convocato per sabato 26 settembre 2009 una Conferenza Nazionale a cui è hanno aderito il Consiglio Nazionale Forense, l’Organismo Unitario dell’Avvocatura, la Cassa di Previdenza Avvocati e molti Presidenti di altri fori.

A fronte della grave situazione ed anche in considerazione della crescente crisi che oggi coinvolge molti studi legali, l’Ordine di Torino fa sapere di aver promosso, dopo averne dato notizia alle Autorità competenti, una operazione di factoring – cessione del credito – attraverso cui coordinare le diverse posizioni a credito dei legali. L'iniziativa è del tutto nuova nello scenario nazionale ed è volta a consentire la compensazione dei crediti vantati dagli avvocati per le prestazioni fornite nell'ambito del gratuito patrocinio con quanto dagli stessi dovuto per imposte, tasse, IVA, nonché per contributi previdenziali, o quanto meno con la sospensione dei termini relativi a tali pagamenti sino all’incasso del credito vantato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy