Condominio. Ok alla deliberazione sui turni nei parcheggi

Pubblicato il 20 luglio 2012 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 12485 depositata il 19 luglio 2012 – è da ritenere legittima, in quanto “ corretta espressione del potere di regolamentazione dell'uso della cosa comune da parte dell'assemblea”, la deliberazione dell’assemblea di condominio con la quale vengano imposti dei turni ai condomini per quel che concerne l’utilizzo dei posti auto disponibili qualora gli stessi siano insufficiente rispetto ai residenti.

Nel corso dello svolgimento del proprio turno – specificano i giudici di legittimità - il comunista che ne beneficia ha l'esclusività del potere di disposizione della cosa, “senza che vi sia sostanziale interferenza degli altri compartecipi con mezzi e strumenti che ne facciano venire meno l'avvicendamento nel godimento o inducano all'incertezza del suo avverarsi”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy