Condannato il marito che versa l'assegno di mantenimento solo parzialmente

Pubblicato il 17 ottobre 2009
Con sentenza n. 39938 del 13 ottobre 2009, la Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un uomo a venti giorni di reclusione, alla multa e al risarcimento del danno morale subito dalla moglie in quanto lo stesso aveva versato a quest'ultima solo una parte dell'assegno di mantenimento stabilito a suo carico.

Anche se la donna percepiva una pensione e lavorava, la Corte ha riconosciuto, comunque, la responsabilità del marito per inadempimento parziale dell'obbligo all'assegno divorziale. Non è infatti riconosciuto all'obbligato – continuano i giudici di legittimità - “un potere di adeguamento dell'assegno in revisione della determinazione fattane dal giudice”.

Per questo tipo di reato, la Corte ha altresì sancito la perseguibilità d'ufficio: “in caso di scioglimento del matrimonio, il reato di cui alla legge n. 898 del 1970, art. 12-sexies, è procedibile d'ufficio in mancanza di una specifica disposizione di legge che ne subordini la procedibilità alla presentazione della querela”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy