Concretezza della Pa: è legge

Pubblicato il 13 giugno 2019

Il Senato, nella sua seduta di ieri, 12 giugno, ha definitivamente approvato il Ddl “per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo”, collegato alla manovra di finanza pubblica.

Azioni concrete per l'efficienza della Pubblica amministrazione

Il provvedimento istituisce, in primo luogo, presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, il “Nucleo di azioni concrete per l'efficienza delle amministrazioni”.

E’ approvato, a seguire, anche un “Piano triennale delle azioni concrete” per l’efficienza delle pubbliche amministrazioni, predisposto annualmente dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Lotta all’assenteismo: sistemi di verifica biometrica

Il disegno di legge introduce, a seguire, alcune misure per contrastare l'assenteismo nell’ambito del pubblico impiego.

Tra queste, si ricorda la previsione che introduce sistemi di verifica biometrica dell'identità e di videosorveglianza degli accessi per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, al fine di verificare l'osservanza dell'orario di lavoro.

Assunzioni facilitate

Per finire, sono disciplinate anche misure per accelerare le assunzioni mirate e il ricambio generazionale.

E’ così disposta, in particolare, la facoltà di assunzioni (a tempo indeterminato) nel limite di un contingente di personale corrispondente ad una spesa pari al 100 per cento di quella relativa al personale di ruolo cessato nell'anno precedente (cosiddetto “turnover al 100%”).

Il Ddl, come detto, è stato approvato in via definitiva avendo già ricevuto il via libera, nella medesima formulazione, dall'altro ramo del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy