Concorso Assistenti giudiziari: online le Guide alla procedura d’esame

Pubblicato il 05 maggio 2017

In riferimento al concorso pubblico per 800 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente giudiziario - nei ruoli di personale del Ministero della giustizia, Amministrazione giudiziaria - bandito con Decreto del 18 novembre 2016 - il Ministero informa, con comunicato del 4 maggio, che sono in linea nuove informazioni sulla prova, ossia: la Guida alla procedura d’esame (con tutte le spiegazioni sull'accoglienza presso la sede, la postazione, la busta e la procedura); la Guida alla prova (con un focus sugli strumenti e sulle principali schermate della procedura d’esame).

Informa contestualmente che è fatto assoluto divieto di introdurre negli spazi ove si svolgerà la prova, valige, bagagli, caschi, e sigarette elettroniche. Saranno invece ammesse borse di piccole dimensioni per contenere gli effetti personali, previo controllo del metal detector.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy