Concorso 350 magistrati Uno su otto supera gli scritti

Pubblicato il 04 aprile 2017

E’ stato pubblicato l’esito delle prove scritte relative al concorso per l’assunzione di 350 magistrati ordinari - indetto con D.m. del 22 ottobre 2015 – da cui sono risultati idonei 366 candidati su 2.895 partecipanti, ossia uno su otto.

E’ quanto si apprende dal comunicato del Ministero della giustizia, ove si rende altresì noto che i risultati sono disponibili, a partire dal 31 marzo 2017, sia nell'Albo del medesimo Ministero, che online. Ciascun candidato potrà accedervi digitando il proprio codice fiscale ed il numero di tessera, e visualizzare i voti delle relative prove (civile, penale e amministrativo).

I concorrenti dichiarati idonei all'orale, saranno poi classificati secondo il punteggio riportato.

Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice provvederà alla formazione della graduatoria, da trasmettere immediatamente al Consiglio superiore della magistratura con eventuali osservazioni. Entro 20 giorni dalla ricezione, il Csm approverà la graduatoria deliberando la nomina dei vincitori. Seguiranno infine i decreti di approvazione della graduatoria e di nomina dei vincitori da parte del Ministro della giustizia, dalla cui pubblicazione decorrerà il termine di 30 giorni entro cui gli interessati potranno proporre reclamo.

Vincitori Accesso agli atti solo dopo ammissione in servizio

Con ulteriore comunicato, del 3 aprile 2017, il Ministero avvisa i candidati ammessi alle prove orali, che non devono avanzare richiesta di accesso agli atti, in quanto la stessa sarà rigettata per carenza di interesse. Solo al termine della procedura, dopo l’ammissione in servizio, potranno richiedere le copie dei compiti per uso personale all'Ufficio Direzione generale magistrati – reparto matricola, archivio e tabelle. Si rende in proposito disponibile la Circolare del 13 marzo 2017 in cui sono stabilite le modalità di esercizio del diritto di accesso agli atti.

Si avvisano inoltre i candidati risultati non idonei, che nell'elaborato è riportata la scritta “non idoneo” e non anche il voto numerico.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy