Concluso l’iter di aggiornamento della relazione di notificazione

Pubblicato il 04 dicembre 2009

L’agenzia delle Entrate conclude l’azione avviata nel mese di dicembre 2006, completando il processo di restyling della relazione di notificazione degli avvisi e degli altri atti, che devono essere notificati al contribuente dai messi comunali oppure dai messi speciali della stessa Amministrazione finanziaria. Il nuovo modello, che si compone di una parte introduttiva (riguardante soggetto notificante, tempi e luogo della notifica) e sei capoversi dedicati alla consegna o viceversa mancata consegna dell’atto, prevede ora una sorta di guida alla compilazione da parte del notificatore che deve riempire tutti i campi seguendo le indicazioni fornite in calce dalla stessa agenzia delle Entrate.

L'attività di consegna svolta dai messi comunali, apparentemente semplice, è vincolata al rispetto di una dettagliata procedura stabilita dalla legge sulla privacy (Dlgs. 196/2003) che non poteva non incidere sulla materia e che ha spinto anche le Entrate a richiedere informazioni specifiche. Per esempio, il modello deve indicare se il destinatario ha sottoscritto o meno l’atto; se chi riceve l’atto in busta sigillata è persona diversa dal destinatario; la qualifica della persona diversa dal contribuente che ha ricevuto la busta sigillata; se l’impossibilità di consegna dell’atto sia derivata da irreperibilità del destinatario oppure dal rifiuto delle persone legittimate a ricevere l’atto, ecc.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy