Concessioni pubbliche, niente reverse

Pubblicato il 19 marzo 2008 E’ escluso il meccanismo dell’inversione contabile e, dunque, si applica l’aliquota Iva ordinaria ai contratti stipulati con i propri fornitori da società di progetto che realizzano opere pubbliche. La precisazione è resa dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 101 del 18 marzo, in risposta ad un’istanza di interpello avanzata da una società che è impegnata nella costruzione in project financing di una struttura ospedaliera. La concessione di lavori pubblici, a differenza degli appalti, lascia in capo all’impresa esecutrice un rischio economico-finanziario derivante dalla fase di gestione, che costituisce la controprestazione spettante per la realizzazione dell’opera. La risoluzione conclude che i rapporti tra la società di progetto e le imprese affidatarie dei lavori rientrano nella fattispecie dell’appalto e non del subappalto. Pertanto, anche se riconducibili al settore edile, tali rapporti non faranno scattare l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile dell’Iva, prevista all’articolo 17 del Dpr n. 633/1972. I fornitori dovranno così applicare l’Iva ordinaria e il reverse charge potrà essere applicato, invece, a eventuali rapporti di subappalto stipulati dagli stessi fornitori con imprese terze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy