Concerie (Confindustria)

Pubblicato il 30 novembre 2006

Apprendistato - L’articolo 4 dell’Accordo di rinnovo 26 ottobre 2006 (in Guida al Lavoro n. 46) è stato modificato dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori con comunicato del 31 ottobre 2006.

 

In relazione all’apprendistato finalizzato all’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione e per quello diretto all’acquisizione di un diploma di alta formazione, la formula originaria dell’Accordo: «si applica la precedente normativa legislativa e contrattuale» è stata sostituita con l’attuale «relativa normativa»: come precisato dalle Oo.Ss., tale modifica si è resa necessaria per evitare qualsiasi equivoco sul fatto che per tutti i futuri contratti di apprendistato si applicherà il nuovo e più favorevole trattamento economico previsto dal contratto appena rinnovato.

 

Minimi retributivi - Inoltre, le parti comunicano che gli aumenti retributivi concordati decorrono da dicembre 2006, novembre 2007 e giugno 2008 (anziché novembre 2006, settembre 2007 e marzo 2008). Per le aziende conciarie in conto terzi e del settore accessori-componenti, ma non per quelle fino a 8 lavoratori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy