Con le spese nei gruppi sconti pieni al mandatario

Pubblicato il 23 luglio 2008 Con la risoluzione n. 309 del 21 luglio 2008, emessa dall’agenzia delle Entrate, si spiega che non sussiste alcun limite alla deducibilità dei costi di telefonia riaddebitati ad altre società del gruppo. Nel documento è stato esaminato dall’Agenzia un rapporto di mandato senza rappresentanza stipulato tra società consociate per l’acquisto in comune di servizi telefonici. Dunque, la limitazione di deducibilità dell’articolo 102, ultimo comma, del Tuir si applica solo alle società mandanti. Mentre, alla società mandataria, cioè quella che procede all’acquisto dei servizi in nome proprio ma per conto delle società del gruppo e sostiene solo temporaneamente tali costi, non si applicano le limitazioni di deducibilità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy