Con la risoluzione di diritto del contratto di assicurazione va versato solo il premio del singolo periodo

Pubblicato il 29 novembre 2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 23264 del 2010, ha accolto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato un decreto ingiuntivo del Giudice di pace che lo stesso si era visto notificare per il mancato pagamento di alcuni premi relativi ad una polizza assicurativa.

L'uomo si era opposto sostenendo che il contratto di assicurazione era in realtà risolto di diritto ai sensi dell'articolo 1901, terzo comma, del codice civile in quanto erano decorsi oltre sei mesi dalla data di scadenza delle rate non pagate senza che l'assicurazione avesse agito per la riscossione.

Dello stesso avviso la Corte di legittimità, secondo cui con la risoluzione di diritto del contratto assicurativo il contraente non è più obbligato a pagare i premi per l'anno intero. Ed infatti, la risoluzione di diritto per la mancata riscossione del premio comporta il venir meno di qualsiasi “prestazione eseguita o in corso, idonea a rendere irretroattivi gli effetti della risoluzione, in relazione al periodo coperto dalla rata non assolta”. Così se il pagamento è stato suddiviso in rate il periodo che deve essere preso in considerazione ai fini del versamento è solo quello della singola rata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy