Comunicazioni tra comuni e ai comuni dai notai per mezzo della via digitale

Pubblicato il 26 febbraio 2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio 2014, è stato pubblicato il Decreto de ministero dell'Interno del 12 febbraio 2014 contenente “Modalità di comunicazione telematica tra comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonché tra comuni e notai per le convenzioni matrimoniali” in attuazione dell'articolo 6, comma 1, lettere a) e c) del Decreto-legge n. 5/2012, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 35/2012.

Ai sensi delle disposizioni ivi contenute, a partire dal 1° gennaio 2015, le comunicazioni tra comuni in materia elettorale dovranno essere inoltrate per via telematica sulla base di un modello allegato al decreto medesimo.

Inoltre, anche le comunicazioni e la trasmissione tra comuni di atti e documenti previsti dal regolamento anagrafico nonché di atti e documenti previsti dal regolamento di stato civile dovranno essere effettuate tra caselle di posta elettronica istituzionale.

L'articolo 4 del decreto, infine, sancisce che “le comunicazioni e le trasmissioni degli atti ai comuni, anche ai fini delle annotazioni delle convenzioni matrimoniali, sono effettuate dai notai a mezzo di posta elettronica certificata. Gli atti trasmessi unitamente alla comunicazione sono firmati digitalmente per attestarne la conformità all'originale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy