Comunicazione al 31/3/2012 per i beni dati in uso ai soci o familiari

Pubblicato il 17 novembre 2011 L'Agenzia delle entrate, con provvedimento del 16 novembre 2011, detta le regole necessarie per effettuare la comunicazione dei beni dati in uso ai soci dell'impresa. Il documento è emanato in attuazione dell'articolo 2, comma 36-sexiesdecies, del Decreto-legge n. 138/2011, diretto a colpire il fenomeno dell'utilizzo di società schermo attraverso cui occultare beni ponendoli nella disponibilità dei soci.

Ad assolvere l'obbligo di comunicazione sono le imprese, sia in forma individuale che collettiva, che concedono i beni in godimento; in via alternativa, può adempiere il socio o il familiare dell’imprenditore.

L'oggetto della comunicazione riguarda i dati anagrafici dei soci, comprese le persone fisiche che direttamente o indirettamente detengono partecipazioni nell'impresa concedente, o dei familiari dell’imprenditore che hanno ricevuto in godimento beni dell'impresa, ovvero effettuano qualsiasi forma di finanziamento o capitalizzazione nei confronti della società concedente.

Nel modello di comunicazione va indicato ogni bene concesso in godimento nel periodo d’imposta, ossia ogni finanziamento o capitalizzazione realizzati nello stesso periodo e comunque in essere al 17 settembre 2011. L'Agenzia precisa che la comunicazione va effettuata anche per i beni concessi in godimento dall’impresa ai soci o familiari di questi ultimi, o ai soci o familiari di altra società appartenente al medesimo gruppo.

Non sussiste l'obbligo di comunicazione qualora si tratti di beni diversi da quelli individuati nel provvedimento (autovettura, altro veicolo, unità da diporto, aeromobile, immobile) e quindi da inserire nella categoria “altro” del tracciato record contenuto nell’allegato tecnico di valore non superiore a tremila euro, al netto dell’Iva.

Il termine entro cui trasmettere i dati, attraverso Entratel o Fiscoline, è il 31 marzo dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta in cui il bene è stato dato in uso, utilizzando il software predisposto dall’Agenzia delle Entrate. Per i beni dati in uso nel 2011, la comunicazione va eseguita entro il 31 marzo 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy