Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli per l’anno 2010

Pubblicato il 24 marzo 2011 Le aziende che impiegano braccianti agricoli e che sono state colpite da calamità nell’anno 2010, per potere usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge n. 247/2007, devono dichiarare all’Inps “lo stato calamitoso trasmettendo per via telematica la dichiarazione di calamità direttamente o avvalendosi degli intermediari autorizzati. La trasmissione telematica o cartacea, dovrà avvenire entro la data del 15 aprile 2011, per dar modo alle sedi di procedere alla validazione delle domande, entro la data del 22 aprile 2011”.

Così spiega l’Inps nella circolare n. 55 del 23 marzo 2011.

Il documento di prassi ricorda che il beneficio consiste nel riconoscimento ai fini previdenziali e assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte alle dipendenze degli stessi datori di lavoro nell'anno precedente a quello di fruizione dei benefici.

Nel 2010, il lavoratore deve essere stato occupato per almeno cinque giornate presso un’impresa agricola. Il beneficio si applica anche ai piccoli coloni e compartecipanti familiari.

Inoltre, si specifica che le aziende, i cui lavoratori hanno diritto alle agevolazioni in oggetto, devono aver fruito degli interventi del fondo di solidarietà nazionale (articolo 1, comma 3, del Dlgs n. 102/2004) e ricadere in area dichiarata calamitata con i seguenti requisiti:

- l'area calamitata deve essere delimitata;
- alla delimitazione delle aree calamitate provvedono le regioni, attraverso proprie delibere/decreti;
- le avversità atmosferiche devono essere ricomprese nel Piano assicurativo agricolo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy