Compatibilità tra l’istituto dei permessi e lavoro agile

Pubblicato il 30 aprile 2021

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota del 26 Aprile 2021 n.7152, fa riferimento al comunicato del 24 aprile u.s. - concernente la fruizione dei permessi brevi durante il lavoro agile - divenuto oggetto di contestazione da parte di alcune organizzazioni sindacali in quanto non conforme alla tutela dei diritti riconosciuti ai lavoratori.

La nota in commento, espone chiaramente le ragioni per cui possa ritenersi fruibile il godimento frazionato dei permessi brevi durante lo svolgimento della prestazione in modalità agile.

In particolare, nonostante le diverse indicazioni dei competenti organi istituzionali abbiano disposto la difficile compatibilità della fruizione oraria con il lavoro agile, la suddetta nota precisa che è in ogni caso prevista la fruibilità frazionata qualora il lavoratore ritenga che le proprie esigenze personali legate al godimento del permesso, non siano compatibili con la propria organizzazione in modalità agile.

Diversamente, il lavoratore non utilizzerà lo strumento del permesso orario, ogniqualvolta egli ritenga che la propria esigenza personale possa essere soddisfatta durante la modulazione organizzativa del lavoro.

Questa nuova interpretazione è predisposta alla tutela della cosiddetta “conciliazione vita-lavoro”, la quale mira a salvaguardare la flessibilità di cui gode il lavoratore durante il lavoro agile.

Pertanto, nei casi in cui la conciliazione non risulti attuabile sarà possibile beneficiare della fruizione frazionata del permesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy