Commissione Europea, sì agli aiuti per le imprese turistiche

Pubblicato il 19 novembre 2020

È stato approvato dalla Commissione Europea il regime italiano a sostegno delle imprese del settore del turismo e delle cure terminali colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19.

Il sostegno, che consentirà l'esonero dall'obbligo di versamento dei contributi previdenziali, ridurrà l'onere del costo del lavoro a carico dei datori di lavoro privati dei predetti settori, volti a salvaguardare i livelli occupazionali in ragione degli effetti derivanti dalla pandemia da Covid-19.

La misura, non applicabile ai premi ed ai contributi per l'assicurazione contro gli infortuni, può avere una durata massima di tre mesi in beneficio rispetto alle nuove assunzioni con contratto a tempo determinato e/o stagionali per il periodo dal 15 agosto al 31 dicembre 2020.

La Commissione ha, dunque, constatato la genuinità della previsione del Governo circa le condizioni stabilite dal quadro temporaneo per le misure di aiuti di stato ed in particolare che:

La misura trova, altresì, conforto nell'art. 107, par. 3, lett. b), TFUE, quale rimedio al grave turbamento dell'economia di uno Stato membro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy