Commercialisti, dalla Cassa 2,7 milioni di euro per borse di studio

Pubblicato il 18 gennaio 2022

La Cassa nazionale dei dottori commercialisti, rinnovando un’iniziativa già avviata in passato, ha pubblicato due bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio a favore di:

  1. Dottori Commercialisti che abbiano frequentato corsi universitari di laurea, dottorati di ricerca e master universitari nell’anno 2019/2020;

  2. figli di Dottori Commercialisti per l’anno scolastico ed accademico – 2019/2020;

a condizione che il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare dello studente non superi il limite di reddito fissato dal Consiglio di Amministrazione per individuare lo stato di bisogno, indicato nei bandi di concorso.

In totale sono stati messi a disposizione 2,7 milioni di euro.

In pratica, l'importo erogabile previsto per gli iscritti è pari alle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro (che salgono a 4mila euro nel caso di frequenza di un corso universitario, dottorato di ricerca o master svolto all'estero) mentre i figli dei professionisti potranno beneficiare di importi compresi tra 1.500 euro previsti per il conseguimento della licenza di scuola media e 3.500 euro per la frequenza di facoltà universitarie.

Le domande per accedere alle risorse per la formazione possono esser presentate fino al 19 maggio 2022, usando i moduli presenti nella pagina dedicata ai bandi sulla homepage del sito della Cassa dottori commercialisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy