Commercialisti. Al più presto la domanda per la revisione degli enti locali

Pubblicato il 16 febbraio 2012 I commercialisti che intendono iscriversi nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali dovranno presentare la loro domanda prima che entri in vigore il nuovo decreto del ministero dell'Interno, altrimenti non potranno più farlo.

A lanciare l’appello è Giosuè Boldrini, Consigliere nazionale dei commercialisti con delega agli enti locali, che spiega che, secondo fonti ministeriali, il decreto in grado di stabilire i criteri per l’inserimento degli interessati nell’elenco da cui verranno scelti con estrazione i revisori dei conti degli enti locali, è prossimo all’emanazione e le sue disposizioni dovrebbero entrare in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione in “GU”, senza attendere il decorso dei 9 mesi dall’entrata in vigore del decreto legge n. 138/2011, come previsto dal Dl c.d. "Milleproroghe", in corso di conversione.

Di conseguenza, il Ministero procederebbe alla formazione immediata del nuovo elenco, cosicché una volta ultimato tale adempimento, anche prima del decorso dei nove mesi, il nuovo sistema di nomina entrerebbe in pieno vigore.

Secondo Boldrini, dunque, saranno iscritti all’elenco solo i dottori commercialisti che avranno già presentato la domanda.

Pertanto, tutti gli interessati sono invitati a presentare istanza per svolgere la funzione in un organo di revisione degli enti locali, direttamente al comune o alla provincia d’interesse, al fine di dimostrare il possesso dei requisiti richiesti dalla Dl 138/2011, che testualmente prevede all’articolo 16, comma 25, lettera B), che gli interessati abbiano “in precedenza avanzato richiesta di svolgere la funzione dell’organo di revisione degli enti locali”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy