In data 5 gennaio 2017, Assindatcolf (Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico) ha pubblicato sul proprio sito le scadenze 2017 per i datori di lavoro domestico.
Coloro che hanno alle proprie dipendenze una colf, una badante o una baby sitter dovranno innanzitutto tenere presente la scadenza del 10 gennaio 2017: data in cui vanno versati i contributi relativi all’ultimo trimestre 2016 (ottobre-dicembre 2016).
Il 28 febbraio 2017 è il termine ultimo per il rilascio della certificazione unica della retribuzione da cui risulti l'ammontare complessivo delle somme erogate nel 2016.
I contributi INPS dovranno, invece, essere versati entro il:
10 aprile quelli relativi al trimestre gennaio-marzo 2017;
10 luglio quelli relativi ai mesi aprile-giugno 2017;
10 ottobre quelli relativi al trimestre luglio-settembre 2017.
Da giugno a settembre, compatibilmente con le esigenze del datore, il lavoratore potrà usufruire del periodo di ferie pari a 26 giorni lavorativi per ogni anno di lavoro effettuato.
Entro il 21 dicembre 2017 il datore di lavoro sarà tenuto a corrispondere la tredicesima mensilità.
Infine, ricorda Assindatcolf che, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL, ogni fine mese il datore di lavoro domestico dovrà predisporre il prospetto paga in duplice copia.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".