Codice delle comunicazioni elettroniche: modifiche in Gazzetta

Pubblicato il 16 aprile 2024

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 87 del 13 aprile 2024, il Decreto legislativo n. 48 del 24 marzo 2024, modificativo del Codice delle comunicazioni elettroniche.

Il Governo ha dato il proprio via libera al provvedimento nella seduta del Consiglio dei ministri del 20 marzo 2024.

Il decreto, segnatamente, contiene disposizioni correttive del Decreto legislativo n. 207/2021, attuativo della direttiva Ue 2018/1972 e a sua volta modificativo del Decreto legislativo n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche).

Il testo aggiorna e adegua le disposizioni vigenti all'evoluzione della tecnologia relativa ai servizi di comunicazione elettronica (connessione 5G).

Introdotte previsioni che riguardano l'innovazione e la realizzazione delle infrastrutture digitali (ripetitori per le connessioni 5G; cavi in fibra ottica), sostenute anche dal PNRR.

I correttivi, ai fini di semplificazione e riduzione dei tempi burocratici, riguardano anche le disposizioni procedurali.

Le principali novità

Tra le misure si annoverano:

Le ulteriori misure riguardano, peraltro, le autorizzazioni per gli impianti di telefonia, le reti a banda ultralarga e le antenne per il 5G, la mappatura delle infrastrutture per la banda larga.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy