Cnf su assicurazione obbligatoria avvocati

Pubblicato il 22 luglio 2017

Stante l’imminente entrata in vigore (11 ottobre 2017) della normativa posta dall'art. 12 nuova Legge professionale - che fa obbligo agli avvocati di munirsi di copertura assicurativa per Responsabilità civile professionale – il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 14 luglio 2017, rende noto di aver promosso una gara europea per la stipula di una Convenzione per le polizze di Responsabilità civile professionale ed infortuni per avvocati. Ciò al fine di predisporre, in tempi rapidi, una conveniente soluzione (nel rispetto dei parametri fissati dal D.m. 22 settembre 2016 sull'assicurazione professionale) per il professionista non ancora assicurato e per chi si trovi con un contratto da rinnovare.

A tal proposito, il Cnf ritiene utile rammentare che la violazione dell’obbligo di stipulare un’assicurazione per Responsabilità professionale nel rispetto delle condizioni di cui al sopra citato D.m., costituisce illecito disciplinare, ed il controllo del corretto adempimento ricade sui Consigli degli Ordini territoriali, che dovranno verificare l’esistenza e l’adeguatezza delle polizze di ciascun iscritto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy