Cnf: progetti su parametri per la liquidazione delle spese del giudizio e sulla geografia giudiziaria

Pubblicato il 14 maggio 2012 Nel corso di un incontro del 12 maggio tra Cnf, Ordini forensi, Unioni la Cassa, Oua e le principali associazioni di categoria, il Consiglio nazionale forense ha reso noti due importanti progetti riguardanti, da un lato, la revisione della geografia giudiziaria e, dall’altro, l’indicazione dei parametri per la liquidazione delle spese giudiziali da parte del giudice. In questo modo, gli avvocati cercano di anticipare il lavoro del Governo volto all’attuazione delle norme previste nella legge Stabilità e nel decreto Cresci-Italia.

In particolare, con riferimento ai parametri per calcolare il costo delle prestazioni professionali, il Cnf avrebbe messo a punto un elenco contenente 28 tabelle, tarate sui giudizi e i procedimenti che interessano le varie materie.

Per quel che riguarda la revisione della geografia giudiziaria, il progetto è volto a sottolineare le contraddizioni del Governo che, nello stabilire i risparmi attesi dalla riforma, avrebbe disatteso la regola della spending review.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy