CNDCEC, esame di Stato per il Ragioniere Commercialista già iscritto

Pubblicato il 28 ottobre 2022

Con il Pronto Ordini 26 ottobre 2022, n. 170, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili risponde al quesito pervenuto dall’Ordine di Castrovillari, in merito alla richiesta di ammissione all’esame di abilitazione come “dottore Commercialista” di un ragioniere Commercialista iscritto all’Albo, sez. A, senza lo svolgimento di alcun periodo di tirocinio.

L’Ordine di Castrovillari specifica che il professionista in oggetto ha conseguito il diploma universitario in Economia ed Amministrazione delle Imprese (Classe 17 – D.M. 509/99) e la laurea magistrale in Scienze Economiche (LM 56) corrispondente alla ex 64/S.

Ammissione all’Esame di Stato senza tirocinio

Il CNDCEC ha precisato che il ragioniere Commercialista iscritto nella sez. A dell’Albo, in possesso dei predetti titoli di studio, potrà essere ammesso all’esame di abilitazione per conseguire il titolo di dottore Commercialista, senza dover svolgere il periodo di tirocinio.

Tale decisione è dettata da due motivazioni:

  1. diploma di laurea specialistica nella classe 64/S, classe delle lauree specialistiche in scienze dell'economia, ovvero nella classe 84/S, classe delle lauree specialistiche in scienze economiche aziendali…;
  2. diploma di laurea rilasciato dalle facoltà di economia ovvero diploma di laurea in scienze politiche conseguiti secondo l'ordinamento previgente ai decreti emanati in attuazione dell'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127;
  3. diploma di laurea in giurisprudenza conseguito secondo l'ordinamento previgente ai decreti emanati in attuazione dell'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127”.

Alla luce di quanto esposto, a prescindere dall’iscrizione nella sez. A, il ragioniere commercialista avendo già svolto il periodo di tirocinio obbligatorio ed essendo in possesso dei titoli di studio previsti dal citato decreto potrà sostenere l’esame di abilitazione senza dover svolgere un ulteriore periodo di tirocinio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy